Che cos’è la risata? La risata è una risposta emotiva, tipicamente umana, a situazioni di gioia, divertimento, benessere oppure a stimolazioni fisiche come il solletico. Essa nasce dall’attivazione di alcune aree cerebrali, in particolare la corteccia motoria ed il ponte, che a loro volta attivano programmi motori collegati alla mimica […]
Archivi Mensili: Giugno 2017
3 articoli
Stress: cos’è esattamente? La parola Stress è stata introdotta in ambito psicologico da Walter Cannon per indicare la reazione fisiologica causata dalla percezione di situazioni avversive o minacciose. Il termine è stato mutuato dall’ingegneria, in cui si riferisce alla tensione provocata dall’azione di forze fisiche su un corpo: una forza […]
Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono disturbi che interessano in modo specifico una tra le abilità scolastiche di lettura, scrittura e calcolo, anche se è frequente l’associazione di più deficit, in soggetti con intelligenza normale e funzionamento globale integro. Sono disturbi del neurosviluppo […]