Sempre più spesso, nel mondo, si sente parlare di Demenza, cioè di un declino delle funzioni cognitive dell’individuo che in maniera drammaticamente devastante provoca un importante impatto sulla sua vita. Meno spesso, si parla di Declino Cognitivo Lieve, anche detto Disturbo neurocognitivo lieve o Mild Cognitive Impairment. Che cos’è […]
demenza
A che serve la riabilitazione neuropsicologica? L’esigenza della riabilitazione neuropsicologica è in forte espansione, grazie alle sempre più numerose evidenze circa la sua importanza nell’ambito del recupero funzionale conseguente ad una lesione cerebrale. La cognizione ed il comportamento di una persona possono essere compromessi da lesioni o disfunzioni cerebrali di diversa […]
Invecchiamento o Demenza? L’invecchiamento è un tema particolarmente rilevante nell’ambito della Psicologia dei processi cognitivi e della Neuropsicologia. I cambiamenti osservabili nella terza età, infatti, non sono solo fisici ma anche psicologici e cognitivi. Le aree del cervello più vulnerabili ai processi di invecchiamento cerebrale sono le aree frontali: nell’anziano è […]